Impresa sociale
Pubblicata da
Iris Network
ISSN 2282-1694
Dona
Twitter
RSS
Home
La Rivista
Colophon
Submission
Contatti
Archivio
11
NOVEMBRE 2018
Nonprofit
Stakeholder engagement e impatto sociale nei servizi sociali: la sperimentazione MARAC in Trentino
L’obiettivo di questo studio è introdurre una sperimentazione di misurazione dell’impatto sociale attraverso una metodologia partecipata di stakeholder engagement all’interno dei Servizi ...
Numero rivista: 10-2017
L'impresa sociale nel perimetro del terzo settore: riposizionamento e rilancio
La legge delega n. 106/2016 per la “Riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile univerale", proponendo una revisione complessiva della regolamentazione ...
Numero rivista: 7-2016
Attività creativa e impresa culturale: le domande di una ricerca giuridica
Trovare una soluzione, dar vita a un’innovazione, costruire un’opera dell’ingegno costituiscono pratiche ugualmente creative. Ma la dimensione collettiva e sociale in cui si realizza la ...
Numero rivista: 7-2016
Giovani, volontariato e nuova impresa sociale
Quali percorsi possono favorire il matching tra cultura del volontariato e impresa sociale? Negli ultimi anni Cesvot ha cercato di rispondere a questa domanda di ricerca attraverso alcuni studi ...
Numero rivista: 7-2016
Il selfie del terzo settore e dei suoi stakeholder: proposte della società civile per la riforma del terzo settore
Lo scorso mese di maggio il Governo italiano ha lanciato una consultazione pubblica in merito alla Riforma del terzo settore. Hanno risposto oltre mille soggetti tra singoli, organizzazioni del terzo ...
Numero rivista: 4-2014
11/2018
Indice
Editoriale
Luca Gori, Flaviano Zandonai
I confini del Terzo settore: una mappa costantemente da riscrivere
Saggi
Silvia Sacchetti
Perché le imprese sociali devono avere una governance inclusiva
Antonio Fici
La nuova disciplina dell'impresa sociale nella prospettiva dei suoi diversi stakeholder
Massimo Lori, Chiara Carini, Valerio Moretti, Carla Troccoli
Le istituzioni nonprofit in forma societaria
Casi Studio
Denise Di Dio, Marzia Mortati, Stefano Mattei
Governance dell’innovazione sociale nelle aree urbane.
Il caso di Includi.MI
Policy
Franco Broccardi
Le ricadute della riforma nei settori di attività: la cultura
Recensioni
Simone Poledrini
Le social enterprise in Italia: modelli a confronto.
Risultati del progetto di ricerca internazionale ICSEM
Echi
Marco Ratti
Spazio del settore sociale e sharing economy
Tutte le immagini di questo numero sono state realizzate da Anna Pirolli