Impresa sociale
Pubblicata da
Iris Network
ISSN 2282-1694
Dona
Twitter
RSS
Home
La Rivista
Colophon
Submission
Contatti
Archivio
10
DICEMBRE 2017
Innovazione sociale
I luoghi di innovazione: un primo modello organizzativo per fenomeni emergenti
Le recenti evoluzioni dei sistemi economici hanno segnato importanti cambiamenti nelle dinamiche di consumo e in quelle produttive, facendo emergere con forza l’importanza dell’innovazione. Tra i ...
Numero rivista: 8-2016
Innovazione sociale e generatività sociale: quale trasformazione delle relazioni sociali?
Il dibattito sull’innovazione sociale rende sempre più pressante l’esigenza di individuare una definizione condivisa del concetto, cercando di mantenere in equilibrio complessità e chiarezza. ...
Numero rivista: 8-2016
The Social Enterprise Zoo: un approccio metaforico all’analisi dell’impresa sociale
Il framework dello zoo presuppone che vi siano molteplici forme di impresa sociale e che un singolo modello non sia sufficiente a rappresentarle. Proprio come accade in uno zoo reale, quello ...
Numero rivista: 8-2016
Innovazione sociale e pratiche tecnoscientifiche: il caso delle reti wireless comunitarie
Nel corso dell’ultima decade, un numero crescente di discipline interessate ai processi dell’innovazione ha rivolto l’attenzione al fenomeno delle reti wireless comunitarie (RWC). Queste ...
Numero rivista: 7-2016
L'impresa sociale al servizio della 'buona occupazione': una biodiversità da tutelare
Negli ultimi anni l’impatto congiunturale sui livelli occupazionali e sulle politiche di welfare ha focalizzato l’attenzione sulla creazione di occupazione dignitosa e di qualità – in ...
Numero rivista: 6-2015
I segreti del successo delle campagne di crowdfunding delle imprese sociali italiane
Il crowdfunding è uno strumento di finanziamento innovativo in grado di cambiare le regole della finanza per l’impresa. Questo vale non solo per l’imprenditoria tradizionale, ma anche per ...
Numero rivista: 6-2015
La sfida dell’innovazione sociale: dall’Italia a Vienna (e ritorno)
Nel corso del mese di novembre si è svolto a Vienna l’incontro annuale della community europea che si occupa di temi legati all’innovazione sociale1. Gli obiettivi del meeting sono stati la ...
Numero rivista: 6-2015
La finanza sociale: l'impatto sulla dinamica domanda-offerta
E’ legittimo preoccuparsi del fatto che il dibattito sulla finanza sociale sia, almeno in ambito internazionale, molto orientato ai problemi dell’offerta di capitale e meno legato a reali ...
Numero rivista: 4-2014
10/2017
Indice
Editoriale
Marco Musella, Flaviano Zandonai
L’impatto della rivista nell’ecosistema dell’impresa sociale
Saggi
Frank Moulaert, Pieter Van der Broeck, Alessandra Manganelli
Innovazione sociale e sviluppo territoriale
Giovanni Ferri, Marco Pini, Alessandro Rinaldi
La competitività è maggiore per le imprese coesive: sogno o realtà?
Saggi brevi
A cura di Tiresia
Domanda e offerta di capitale per l’impatto sociale: i risultati di Tiresia Social Impact Outlook
Fabrizio Montanari, Stefano Rodighiero, Fabio Sgaragli, Diego Teloni
Le dimensioni dell’innovazione sociale per il design e l’implementazione di politiche pubbliche efficaci
Melania Verde
Il contratto di rete come strategia di rigenerazione urbana. Il caso di Piazza Mercato a Napoli
Casi Studio
Ericka Costa, Laura Castegnaro
Stakeholder engagement e impatto sociale nei servizi sociali: la sperimentazione MARAC in Trentino
Policy
Guido Cisternino
Gli strumenti finanziari e la finanza sociale alla luce della riforma del terzo settore
Recensioni
Paola De Vivo
L’impresa come istituzione sociale
Echi
Enzo Rullani
Reti collaborative, commons cognitivi e sense-making: nuovi modi di usare il legame sociale per generare valore
Tutte le immagini di questo numero sono state realizzate da Dale Crosby Close